Ebbene sì... non bisogna darmi troppi input perchè io li raccolgo al volo!!! Il "casier" in questione è l'elegante parola francese che definisce i vecchi cassetti da tipografo... che già in passato ho visto messi a nuova vita da ricamatrici originali riempiendo ogni spazietto con ricami vari... Mi sono sempre detta "prima o poi"... bè, il poi è arrivato! L'input di cui parlo mi giunge dalla "solita" Laura e da Sara, che insieme hanno dato via a questo progetto... Non potevo esimermi, e quindi mi sono data subito da fare per procurarmi la materia prima, giunta in queste condizioni
bè, diciamo che qua era già a metà dell'opera di "restauro", lavoro a 4 mani fatto col mio secondo pargolo, che mi ha aiutato a scartavetrare tutto e ripulire il fondo (che ho scoperto essere ricoperto da un foglio di carta) per renderlo verniciabile... Il maritozzo mi ha pareggiato i "piedini" con la sega (ho voluto conservarli perchè non mi dispiacevano) e con olio di gomito sto lucidando anche la maniglia perchè non ho voluto eliminare nemmeno quella... Ma tutto ciò per farne cosa? Alla fine diventerà una bacheca... Il progetto è ancora in divenire, nel senso che man mano deciderò come e cosa ricamare, se foderare tutti gli spazi con ricami o inframezzare delle semplici stoffe, etc., etc... Lo stato attuale dei lavori è questo
una passata di mordente color noce, naturalmente i vari fondi li ho lasciati liberi perchè in un modo o nell'altro saranno tutti ricoperti... Pensavo di dargli una mano di finitura trasparente opaca... ma così mi dà più l'idea di "ancien" perciò non gli farò più nulla.. Ora si tratta solo di cominciare a fare una cernita degli schemi... sicuramente ci andrà un alfabeto, perciò comincerò da quello.. vorrei che alla fine avesse un aspetto "sampler", vedremo cosa ne tirerò fuori... Per il momento seguo le mie compagne di SAL Laura, Sara e Rosanna in modo molto tranquillo, senza scadenze ferree..
Alla prossima puntata


bè, diciamo che qua era già a metà dell'opera di "restauro", lavoro a 4 mani fatto col mio secondo pargolo, che mi ha aiutato a scartavetrare tutto e ripulire il fondo (che ho scoperto essere ricoperto da un foglio di carta) per renderlo verniciabile... Il maritozzo mi ha pareggiato i "piedini" con la sega (ho voluto conservarli perchè non mi dispiacevano) e con olio di gomito sto lucidando anche la maniglia perchè non ho voluto eliminare nemmeno quella... Ma tutto ciò per farne cosa? Alla fine diventerà una bacheca... Il progetto è ancora in divenire, nel senso che man mano deciderò come e cosa ricamare, se foderare tutti gli spazi con ricami o inframezzare delle semplici stoffe, etc., etc... Lo stato attuale dei lavori è questo

Alla prossima puntata

Sono così contenta che ti sia arrivato!!! E sono curiosissima di vedere i primi avanzamenti!!Un bacio
RispondiEliminawoooo bello bello sono curiosa anche io di vedere come verrà!
RispondiEliminaciao silvia
Wow che lavorone!!! Sarà una meraviglia!
RispondiEliminaChe cosa curiosa! Questa ancora non l'avevo mai vista. Sono proprio curiosa di vedere anch'io come verrà alla fine!
RispondiEliminaSigh sigh... io anche in questa vita vorrei farne uno... ma non saprei dove trovare una cosa del genere!
RispondiEliminaAvevo pensato di trovare un porta gingilli di quelli che usavo per le sorprese degli ovetti (ovviamente li buttai tutti secoli fa... ) ma non mi convince allo stesso modo...